
“Calibrare”
Siccome la precisione della funzione bussola può essere alterata da vari fattori, potrebbe essere necessario ricalibrarla.
- Per assicurare una calibrazione efficace, posizionarsi all’esterno e lontano da corpi metallici o magnetici.
- Dopodiché, si dispone di 60 secondi di tempo per compiere con il polso movimenti relativamente rapidi a forma di “otto”
, fino ad avvertire un piccolo segnale acustico o a vedere la comparsa dell’indicazione “Calibrato” sul display MIP, a conferma dell’avvenuta calibrazione.
- In caso di calibrazione non riuscita, sul display MIP comparirà il messaggio “Calibrazione non riuscita”. In tal caso, ripetere l’operazione.
- Nota: si ricorda che, per eseguire una calibrazione di qualità, durante i movimenti a “otto” l’orologio non deve essere tenuto in orizzontale e non è necessario disegnare un “otto” perfetto. L’importante è spostare l’orologio nell’ambiente.