Glossario
In modalità Meteo, le lancette si sovrappongono per indicare la tendenza meteorologica. Il barometro consente di conoscere la pressione atmosferica relativa. La pressione relativa viene espressa in ettopascal.
I cambiamenti delle condizioni meteorologiche sono legati alle variazioni della pressione atmosferica. Quando la pressione atmosferica aumenta, il cielo si rasserena. In tal caso, si parla dunque di “alta pressione” o di “anticiclone”. Quando invece la pressione atmosferica diminuisce, il cielo si copre. In tal caso, si parla di “bassa pressione” o di “depressione”.
- L'orologio T-Touch Connect Solar misura queste variazioni di pressione e indica la tendenza meteorologica delle ore successive tramite le lancette, che possono assumere le 7 posizioni seguenti in base all'evoluzione meteo:
Per calcolare la tendenza, il programma di T-Touch Connect Solar tiene conto della variazione della pressione atmosferica delle ultime 6 ore. Inoltre, l’orologio rileva e compensa automaticamente la variazione di pressione generata da un rapido cambiamento di altitudine. Questo fattore influenza dunque in modo del tutto irrisorio la tendenza barometrica. L'indicazione digitale di T-Touch Connect Solarmostra i valori della pressione atmosferica assoluta e relativa in ettopascal [hPa]. La pressione atmosferica assoluta è la pressione reale esistente all’ora e nel luogo della misurazione e non può essere modificata. La pressione relativa è un valore calcolato a livello del mare a partire dalla pressione atmosferica assoluta locale. I barometri e le carte meteorologiche indicano i valori della pressione relativa. Il valore della pressione relativa dipende dalla zona climatica impostata e può essere tarato nell'orologio. La taratura della pressione relativa è in rapporto all'altitudine.
Range di misurazione: | pressione assoluta: da 250 hPa a 1.200 hPa |
pressione relativa: da 950 hPa a 1100 hPa | |
Precisione: | pressione assoluta: ±3 hPa |
Pressione relativa: | evolve con l’altimetro |
Risoluzione: | 1 hPa |
Conversione delle unità: | 1 ettopascal [hPa] = 1 millibar [mb] |