Glossario
In modalità bussola, l’orologio indica il nord magnetico. Sono disponibili altre modalità di visualizzazione, come l’indicazione del nord geografico o la direzione azimutale.
Sulla mappa del globo terrestre, le linee verticali (meridiani) convergono verso il polo nord geografico (Ng) e ne indicano la direzione. L’ago, spesso di colore rosso, di una bussola tradizionale indica la direzione del polo nord magnetico (Nm). L’angolo (α) tra le due direzioni Ng e Nm viene detto declinazione magnetica. Il valore della declinazione magnetica dipende dunque dal luogo della terra in cui ci si trova.
Inoltre, il polo nord magnetico si sposta continuamente. Il valore della declinazione magnetica dipende pertanto anche dalla data. Quando il valore corretto (a seconda del luogo e della data) della declinazione magnetica viene impostato automaticamente o manualmente (ved. procedura di impostazione nella sezione “T-Touch”), la lancetta dei minuti del T-Touch Connect Solarindica la direzione del nord geografico (Ng). Impostando la declinazione magnetica a 0, l’orologio indica il nord magnetico (Nm).
I valori e le date di declinazione magnetica sono indicati sulle carte topografiche o possono essere cercati con l’ausilio di appositi software disponibili su internet.
Per tutto il mondo: www.ngdc.noaa.gov/geomag/calculators/magcalc.shtml
Precisione: ±8°
Risoluzione: 1°
Nota 1:
Per ottenere un’indicazione ottimale del nord, tenere l’orologio nella posizione più orizzontale possibile.
Nota 2:
La funzione bussola, come qualunque altra bussola, non deve essere utilizzata nelle vicinanze di un corpo metallico o magnetico e va impiegata preferibilmente all’esterno. In caso di dubbi, è possibile ricalibrare la bussola.