
“Sistema”
Nel sotto-menù “Sistema” è possibile impostare le opzioni di sistema dell’orologio.
"Lingua"
Nel sotto-menù “Lingua” potrai impostare la lingua dell’orologio. Consulta il capitolo “Compatibilità” per conoscere le lingue supportate dall’orologio.
“Ora (Data e ora)"
Nel sotto-menù “Ora” (Data e ora) è possibile impostare tutti i parametri della data e l’ora dell’orologio, come il formato di visualizzazione della data e dell’ora e il primo giorno della settimana.
"Codice"
Nel sotto-menù “Codice” è possibile gestire la password dell’orologio. Se la password è attivata, l’orologio si blocca automaticamente quando si scollega dal telefono o se si premono contemporaneamente i pulsanti “START” e “BACK”.
“Suoni”
Nel sotto-menu "Suoni", potrai impostare le modalità audio dell'orologio e le modalità della vibrazione dell'orologio per le notifiche e per la navigazione.
Nota: I suoni e le vibrazioni di una sveglia e di un timer sono sempre attivi indipendentemente da questa impostazione.
“Unità”
Nel sotto-menù “Unità” è possibile impostare tutte le unità di misura dell’orologio.
"Risparmio energ." (Risparmio energetico)
Il sotto-menu "Risparmio energ." consente di configurare il consumo dell'orologio.

Attivazione o disattivazione della modalità “Auto sleep”
Nota: se questa modalità è attivata, l’orologio entra automaticamente in modalità stand-by quando non viene indossato per almeno 2 ore. Quando l’orologio è in stand-by, le lancette sono ferme e il display, la retroilluminazione e il Bluetooth® sono spenti per risparmiare energia.
È possibile accedere manualmente a questa modalità selezionando “Entrare in sleep-mode?”.

Attivazione o disattivazione della modalità “Modalità Eco”.
Questa modalità consente di aumentare l’autonomia dell’orologio riducendone le prestazioni. Ad esempio, la connessione con il telefono è più lenta e la vibrazione e la retroilluminazione vengono disattivate.
Ecco di seguito un elenco completo delle funzioni ridotte per aumentare l’autonomia:
- Vibrazione disattivata
- Buzzer disattivato, a eccezione delle sveglie e del timer
- Retroilluminazione automatica disattivata, sempre disponibile quella manuale
- L’altimetro aggiorna l’altitudine ogni 5 secondi
- Il Cronometro visualizza “IN CORSO” invece del tempo in corso
"Ripristino impost. fabbrica" (ripristino delle impostazioni di fabbrica)

Da questo sotto-menù è possibile ripristinare i parametri di fabbrica dell’orologio.
Nota: Qualora vogliate ripristinare i parametri iniziali, tutti i dati non ancora sincronizzati con l’app Tissot T-Connect andranno persi. La connessione con il vostro telefono verrà eliminata e, se vorrete lanciare nuovamente la procedura di connessione, sarà necessario prima rimuovere l’orologio dalle impostazioni di connessione all’interno del vostro telefono.